Cookie

Questo sito utilizza i COOKIE per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei COOKIE.
Per maggiori informazioni e su come rimuoverli consultare la nostra politica sui COOKIE.

Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta polpette di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta polpette di pesce. Mostra tutti i post

venerdì 8 gennaio 2016

Polpette per il Calendario del Cibo Italiano





Oggi è la giornata nazionale della polpetta, per il Calendario Italiano del Cibo - AIFB Associazione Italiana Food Blogger ed Elena Castiglione ne è l'ambasciatrice.

Io invece contribuisco ad arricchire questa giornata, insieme ad altre socie, con le mie ricette, che trovate descritte nei link sottostanti:

Polpette di pollo con barbabietola ai quattro sapori
Polpettine di fagiano
Polpette di melanzane
Polpette di branzino

Polpette che non sono da vedere come svuotafrigo o come ricetta di riciclo e banale. Certamente è il modo migliore per non sprecare avanzi di carne, con la quale si è fatto un buon bollito, o del pesce, o delle verdure. Come sapientemente sapevano fare le nostre nonne e mamme, che davano forse molta piu' importanza al cibo, al suo valore, e che non doveva essere sprecato. Quindi, con l'aggiunta di pochi altri ingredienti, aromi o spezie, portavano in tavola un piatto fantastico. E sono davvero "pericolose" perchè una tira l'altra! E' ora di dare alla polpetta un altro valore. Da guardare con altri occhi!

lunedì 12 marzo 2012

Polpette di branzino....

...o...Il branzino e la sua dama....cosi' è il titolo originale. Sbirciando qua e la' mi sono imbattuta in un contest di polpette e siccome mi piacciono da morire ma il tempo di farle ora proprio non ce l'ho...ripropongo questa semplicissima ricetta. Giocata sui colori bianco e nero....


che trovate qui : http://saporiinconcerto.blogspot.com/2012/01/il-branzino-e-la-sua-dama.html

Partecipo al contest