Cookie

Questo sito utilizza i COOKIE per gestire e migliorare la tua esperienza di navigazione del sito. Proseguendo con la navigazione accetti l'utilizzo dei COOKIE.
Per maggiori informazioni e su come rimuoverli consultare la nostra politica sui COOKIE.

Privacy Policy

Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta contorno. Mostra tutti i post

giovedì 4 luglio 2013

Torre di tomino e verdure


Che si mangiaaaaa!!!! Mamma mia...sembra che l'unica preoccupazione in questa casa sia solo cosa mettere sotto i denti e a che ora....apro il frigo e...melanzana,tomino,insalata,pomodori...bene....il tempo di tagliare e grigliare e il piatto è pronto!
Piatto abbastanza veloce,l'unica operazione un po' piu' lunga è la preparazione delle melanzane grigliate..... gustoso,saporito,morbidoso.....niente di particolarmente fantasmagorico o da togliere il fiato per la bellezza del piatto....anche se pero' ha il suo fascino....il bianco morbido del tomino che si scioglie e man mano avanza come se fosse vivo....fantastico!!!

Ingredienti
tomino
melanzana
pomodori
insalata
olio extravergine d'oliva

Esecuzione
Affettate la melanzane e mettetele in uno scolapasta alternandole con un pizzico di sale per almeno 30 minuti
Sciacquate le fette e asciugatele.Mettetele in una ciotola con dell'olio extravergine d'oliva. Grigliatele da entrambi i lati. In un piatto adagiate una fetta di melanzana grigliata,una fetta di pomodoro,il tomino,una fetta di pomodoro e terminate con la fetta di melanzana.
Mettete per pochi minuti nel forno a microonde fino a quando il formaggio sarà appena sciolto o se preferite,fatelo sciogliere appena in una padella antiaderente e poi impiattate come spiegato....

domenica 30 giugno 2013

Insalata giapponese alla frutta


Ad essere sincera non so bene il perchè di questo nome.L'abbinamento arancia-pompelmo,cosi distanti come gusto e consistenza,combinati con il gusto acidulo dei pomodori e la panna con qualche goccia di succo di limone,conferiscono a questo piatto un insolito ma gradevole armonioso contrasto.
Danno un senso di freschezza,dolcezza e allegria,visti gli abbinamenti e i colori degli ingredienti utilizzati.
Di una cosa sono stata certa:quale musica avrebbe fatto da sottofondo nella preparazione di questo piatto.E visto il nome,solo una poteva avere il suo perchè....la Madama Butterfly di Puccini.Nello specifico,il malinconico e intenso coro a bocca chiusa,mentre Cho cho San aspetta sveglia Pinkerton,dal quale ha avuto un bambino, per tutta la notte.
Questo brano trasmette una calma palpabile,e mentre preparavo il mio piatto entravo ancora piu' in sintonia con la musica e gli ingredienti.Mentre tagliavo a quadretti la frutta necessaria,pensavo anche all'arte magica dell'Ikebana,che consiste nel combinare in un'armoniosa composizione i fiori recisi.O alla cerimonia del tè alla quale ho assistito anni fa in una casa di Kamakura. Senza fretta ma seguendo un rituale,delle movenze e regole tramandate nel tempo.Con maestria,amore e rispetto.Cosi' mi sono sentita tra le mani degli elementi vivi che avrebbero regalato al mio piatto un'armonia e una composizione magnifiche,nella loro semplicità.
E nella preparazione di questa insalata nulla è lasciato al caso,ma tutto è coordinato e guidato dai suggerimenti del suo ideatore,il cuoco A.Escoffier. Suggerimenti che a prima vista potrebbero sembrare esagerati e fuori luogo.Ma ci sarà un perchè....perchè basta che se ne metta uno di piu' o di meno,che subito si rompe l'equilibrio che si crea tra di loro....
Come se in un'orchestra a turno i musicisti suonano una nota in piu' o in meno...Tutto deve essere eseguito in un'armonioso insieme che regala emozioni .E' quello che succede gustando questo piatto e si capisce del perchè la combinazione precisa di tutti gli ingredienti va seguita alla lettera,senza aver paura di essere scambiati per maniaci esagerati e ossessionati della precisione. Perchè come sosteneva Escoffier,l'arte culinaria deve essere praticata con semplicità,valorizzando sapore e nutrimento dei cibi ...

Quindi ecco a voi questo piatto cosi' ben combinato che si compone di ananas, arance, pomodori, cuori di lattuga, panna fresca, succo di limone, succo di arancia, un pizzico di sale e uno di zucchero. I frutti vanno tutti tagliati a dadini. Si preparano in questo modo: acidulate l'ananas col succo di limone, aggiungete ai pomodori una punta di sale, condite le arance con un po' del loro stesso succo. Tenete il tutto in fresco.

Ingredienti
ananas
arancia
pomodoro
limone
zucchero
sale
panna fresca

Esecuzione
Al momento di servire, disponete la frutta in ciascun cuore di lattuga ben dischiuso, attenendosi alle seguenti proporzioni: 6 dadini di ananas e 6 di arancia spruzzati di panna acidulata al limone e conditi con sale, e zucchero; per finire, 4 dadini di pomodoro.
Servite a parte una salsiera di panna acidulata col limone.

Ci viene suggerito che affinché i cuori di lattuga restino ben dritti, vanno sistemati su di un piatto d'argento con bordo alto. Io,in mancanza di tutto cio',ho pensato di servirla in finissime ciotoline che mi hanno regalato i miei amici giapponesi Seiji e Etsuko.
Un'immersione completa nella magnifica atmosfera giapponese.




mercoledì 26 giugno 2013

Cotes avec des anchois et tomates séchées



......ma di camicie bianche non ne ho piu'???....urca,guardo nella cesta della biancheria da stirare e vedo...vedo....un numero indefinito di camicie bianche belle stropicciate.....voglia di farlo,da uno a dieci....meno cinquanta....Alice che invece di dire dai mamma te le stiro io,esordisce con un bel...ma io non sono capace,e poi cosa le stiri a fare,tanto suona con su la giacca del frack....già,potrei adottare il sistema di stirare collo,polsini,il davanti e basta.....ahahah!!!!Ve lo immaginate Rino,durante la pausa,che si toglie la giacca per il caldo e.....naaaaaaaaaa!!!!!!!
Ma poi prevale il senso del dovere,mica puo' andare in giro stropicciato....cosi' preparo una cena veloce,le coste son già cotte da ieri,devo solo impiattarle cercando qualche cosa che dia un po' di colore e gusto....trovato...impiattato...mangiato...stirato....in totale 9 camicie bianche,una da frack,maglietta mia,pantaloni miei......stop,son morta!!
Il tempo di scrivere due righe e a nanna.....

Ingredienti
coste (bietole),filetti d'acciughe,pomodori secchi,pane,aglio,olio extravergine d'oliva.

Esecuzione
Tagliate il pane a cubetti e fatelo tostare. Passate la coste lessate in una padella con un filo di olio extravergine d'oliva e uno spicchio di aglio.
Impiattatele aggiungendo filetti d'acciughe,pomodori a listarelle,crostini di pane.

supersonicamente preparata per


sabato 22 giugno 2013

Scarole avec des anchois,champignons et asperges



Giornata solitaria....il caldo è opprimente e non ho voglia di niente e di fare niente,di scrivere niente.......
Ma giusto per non stare proprio digiuna,mi costringo a prepararmi qualche cosa...per fortuna c'è l'MTChallenge che mi sprona a inventare qualche cosa di nuovo e originale e io mi sforzo di fare qualche cosa di presentabile e gustoso...cosi Leo ha un'altra ricetta da guardare!!!
Cosi',spaparanzata sul divano,mi gusto il pranzo,con la Serenata per archi in Do maggiore di Cajkovskij come sottofondo...adoro questo musicista,compositore di pagine indimenticabili che spaziano tra Sinfonia,musica sinfonica,balletti,musica sacra e da camera.Questo brano non è che mi rilassi proprio e non è forse quello che ci vuole in tutto questo periodo altamente incasinato....pero' mi prende un sacco e quando mi entra un motivo da riascoltare...non c'è verso....
Sola,coi miei pensieri,che galoppano a briglie sciolte,lavo,mondo,taglio,affetto,tosto....mi sembra di essere in una bolla,io con la mia musica,i miei pensieri lontani e quello che sto preparando....

Ingredienti
scarola
filetti d'acciughe
funghi champignon
asparagi
pane
olio extravergine d'oliva
ricotta salata
pepe nero di Tec-Al

Esecuzione
Tostate la fetta di pane e passatela con uno spicchio di aglio,lavate e stufate la scarola in una padella antiaderente con un filo di olio senza aggiungere acqua. Aggiungete un paio di filetti d'acciughe interi e mescolate.
Fate cuocere gli asparagi e tenete da parte le punte.Affettate i funghi e conditeli con un po' di olio e limone e pepe nero
Prendete il crostone di pane,adagiate un po' di scarola,funghi,punte d'asparagi e una grattugiata di ricotta salata.

e con questo partecipo a


mercoledì 19 giugno 2013

Caesar salade avec des oeufs brouillés, des oignons et asperges




Silenzio...non voglio essere disturbata stasera! Sto seguendo sul pc il volo che farà Rino da Sidney a Melbourne...ho scoperto un sito dove in tempo reale si vede lo stato del volo,altitudine,velocità,rotta,arrivo...
pazzesco!! Ma ecco che sei parole interrompono il mio collegamento con la torre di controllo....Cosa si maaangiaaaaaa? Io ho fame! Mamma mia,guardo l'ora ed è piu' tardi di quanto pensassi...una parola sola mi viene in mente e rispondo...insalata! E Alice...ma questo mese è il mese delle insalate per caso??!! Ma io mica mi sazio solo con l'insalata,voglio qualche cosa di piu' consistente!!! Perspicaaaaace e pretenziosa la creatuuuuraaaaaa!!!! Si....allora abbandono un attimo il pc e imbastisco una cena su due piedi,e questa sera senza accompagnamento musicale perchè un occhio è allo schermo e un'altro alla padella quindi ho la mente abbastanza piena di input....
Bene,decido di fare uova strapazzate e insalata allora,piatto veloce,gustoso e completo...ed ecco che invece di proporlo alla solita maniera,separato,lo assemblo su un crostone tostato e ci metto un po' di piu'....Alice freme e sbuffa....ma si....mi è venuta anche abbastanza carina come presentazione,quasi quasi  posto la ricetta per la sfida dell'MTChallenge. Si puo' mangiare? Nooooo devo fare la fotoooo....dopo un po' di scatti,visto che ne devo fare quattrocento di foto per farne una che non sia mossa..ahahaa...allora hai finito di fotografare? Si....Alice si fionda sui crostoni e il mio lungo lavoro viene divorato in pochi bocconi....

Questa volta condisco tutto come nella versione di Leo,e la adagio su crostoni di pane tostato e sulle foglie aggiungo le uova strapazzate,anelli di cipolla cruda,pinoli e pane a cubetti tostati,una generosa macinata di pepe nero di Tec-Al e il piatto è servito!!!


E ora che la creatura si è sfamata posso ritornare allo schermo...l'aereo avanza lentamente verso la meta....bene...domani è un'altro giorno....di soggiorno australiano per Rino...di nuova insalata da inventare per me....peccato che non sia qui a condividere con noi questi piatti freschi freschi.....


martedì 13 marzo 2012

Crocchette di patate in verde


Visto che Alice non mangia il purè perchè proprio sta male , e  invece io e mio marito adoriamo , un altro modo per proporre le patate che non siano fritte , al forno , in padella , arrosto , rösti o chissà come...e che si avvicinano al puré , è questo : le crocchette . Croccanti fuori ma morbide dentro.
Ovviamente , visto che il tema del mese è verde , non saranno solo di patate ma con dentro una manciata di coste , per dare un colorito naturale di verde pallido pallido e un gusto ancor piu' delicato. Con un bel po' di grana ed ecco qua , le propongo in due versioni , fritte e al forno , per essere piu' leggere !
Un piccolo suggerimento , anche se magari lo sapete già : quante volte vi siete ustionate come me le dita , nel pelare le patate prima di passarle nello schiacciapatate ? Bene , da quando ho scoperto che si schiacciano benissimo anche se hanno la buccia , non le pelo piu' . L'unica accortezza è quella di togliere ovviamente la buccia prima di schiacciare l'altra patata , ma almeno non ci si ustiona piu'!!

Ingredienti
4/5 patate
150 gr di grana grattugiato
1 o 2 uova
sale q.b.
pangrattato
olio per friggere

Esecuzione
Cuocete le patate con la buccia in abbondante acqua . Passatele nello schiacciapatate , salatele , aggiungete il grana grattugiato , le coste tritate e le uova (foto 1 ) .Amalgamate gli ingredienti e formate le crocchette della forma desiderata ( foto 2) . Passatele nel pane grattugiato ( foto 3 )


Scaldate abbondante olio e friggete le crocchette . Scolatele con la schiumarola e adagiatele su carta da cucina per far assorbire l'unto in eccesso .

Se preferite una versione piu' leggera , cuocete le crocchette in forno . Rimarranno chiare esternamente e piu' delicate .



con questa ricetta partecipo al contest

E pi per un altro contest troppo simpatico . Per me che divoro i libri oltre ai manicaretti preparati da me o da mio marito...è come un invito a nozze ! Si' perchè l'invito a consultare il sito e catalogo della Donzelli con un libro da scegliere che ci piacerebbe ricevere in regalo...mica facile caspita....cosi dopo aver sfogliato e risfogliato , mi ha incuriosito un titolo che ho visto postato da altre blogger partecipanti....Il segreto di Mary la cuoca di Anthony Bourdain .
Ho letto la trama e perchè no ? Proprio carino carino !!! Per tutte noi cuoche provette o non , alternative o
metodiche , fantasiose o rigorose.....protagoniste tra le pareti di casa in  un mestire "incompreso".
dedico questo post all' originale contest "Anarchy in BB" del blog "La banda dei broccoli", 
e alla Donzelli per i suoi bei libri.

Il libro che ho scelto Il segreto di Mary la cuoca di Antony Bourdain

lunedì 16 gennaio 2012

Barchette di finocchi e fagioli neri

Con i fagioli neri avanzati della ricetta precedente , altra proposta....cosi ho preso due piccioni con una fava come si suol dire....Ovviamente, come la precedente , non la considero una vera e propria ricetta ma un modo un po' diverso per servire , in questo caso ,  un contorno...
Ingredienti
1 finocchio
fagioli neri q.b.

Esecuzione
Sfogliate il finocchio facendo attenzione a non rompere  le guaine fogliari . Riempitele con i fagioli neri cotti seguendo le indicazioni riportate sulla confezione. Condite con un filo di olio extravergine di oliva o salsa di soia .
con questa ricetta partecipo al contest

Yng e yang

Chi dovesse visitare il mio blog partendo dalle ultime ricette postate potrebbe pensare che sia in preda ad una crisi esistenziale, che sia pessimista fino al midollo, che stia attraversando il periodo piu' difficile della mia vita.....in effetti le ulitme ricette sono tutte in versione bianco e nero. Che abbia nostalgia della mia infanzia quando appunto la televisione era esclusivamente in bianco e nero, esistevano solo tre canali e tutti i bambini andavano a letto dopo il Carosello???? Ahahah....no niente di tutto questo, o meglio, la vita procede con le sue sfide,i suoi alti e bassi come tutti del resto e forse si...ritornerei bambina per rivivere la magia di quel momento e del mitico Carosello!
La vera verità è che fino al 25 partecipo ad un contest sciccoso...appunto in bianco e nero quindi mi sto sbizzarrendo in ricette che spaziano da una banalità mostruosa e vergognosa ad altre che prevedono un po' piu' di impegno. Quelle di oggi non hanno niente di difficoltoso , ma il bello è che siccome come ho già detto mi diverto un mondo a fare queste cose , io sono la dimostrazione che non bisogna essere strabravissime e un blog serioso ma almeno avere una grande voglia di divertirsi , giocare, un po' di fantasia e un pizzico di sana follia....Sono una persona normale che si diverte in cucina.
Uè ma non sono sempre cosi' fuori dalle righe comunque!! Basta sbirciare un po' tra le ricette postate fino ad ora per rendersi conto che ho avuto anche momenti normalmente colorati e che mi hanno anche vista impegnata in ricette eleborate....è che ora voglio un attimo rilassarmi e giocare un po' con voi....
Cosi ecco una proposta con i simboli di questo concetto antichissimo del pensiero cinese.....
Ovviamente gli ingredienti usati non li ho utilizzati per creare solo questa ricetta, quindi per le dosi andate ad occhio...in base a quante portate volete preparare.....

Ingredienti
1 cavolfiore q.b.
fagioli neri q.b.

Esecuzione
Cuocete al vapore il cavolfiore e tagliatelo a pezzettini ma senza frullarlo .
Mettete a bagno i fagioli seguendo le indicazioni riportate sulla confezione .
Una volta che avrete cotto e preparato gli ingredienti...giocate con la fantasia....e condite con un po' di salsa di soia, giusto per rimanere sempre nell'atmosfera orientale....
con questa ricetta partecipo al contest
http://www.mytasteforfood.com/2012/01/colors-and-food-what-else-black-and.html