
Oggi è la giornata Nazionale dei Baci di Dama, un capolavoro di piccola pasticceria, che risale all'800, per il Calendario del Cibo Italiano- AIFB- Associazione Italiana Food Blogger e Francesca Maria Battilana ne è l'Ambasciatrice
Il bacio di Dama, un capolavoro di piccola pasticceria, che risale all'800. Si narra che questi baci abbiano avuto origine in Casa Savoia nel 1852. Molte sono le storie vere o presunte che narrano le sue origini. Di certo pero' sono nati a Tortona . Dall'abilità dei pasticceri Tortonesi che fanno risalire all'ottocento le origini di questa ricetta,che vedeva l'utilizzo delle mandorle,che costavano assai di piu' delle nocciole,altro prodotto tipico piemontese. Per questa ragione,la città di Tortona è famosa in tutta Italia per la produzione dei suoi Baci di Dama.
Contribuisco con questa mia ricetta che trovate descritta qui.
Qui è il caso di dire:"una sinfonia!!!"Baci!!!
RispondiEliminaahahaah baci anche a te Sabrina!
EliminaBeh è un bel vedere: aprire il link e trovarsi sta visione!
RispondiEliminaGrazie!!!
EliminaScommetto che anche se erano tanti baci sono spariti in un battibaleno!
RispondiEliminaDeliziosi, sono come le noccioline quando si inizia poi è difficile smettere
RispondiElimina